La grande varietà di impressioni e paesaggi suggestivi, il tracciato molto vario e i diversi panorami rendono l’escursione da Näfels a Mühlehorn un’esperienza unica e indimenticabile.
Già poco dopo aver lasciato i vicini villaggi di Näfels e Mollis si apre, dopo una breve salita, la vista sulla regione di Glarona. Sul pianeggiante fondovalle scorre in linee geometriche il canale di Escher, mentre sullo sfondo, dietro i pendii della conca valliva ricoperti di boschi, spicca l’imponente massiccio del Glärnisch incappucciato di neve e ghiaccio.
Segue un sentiero per lo più stretto, ma ben agibile costeggiato da piante e alberi. Gli escursionisti possono ammirare le pavimentazioni lastricate e i muretti a secco del sentiero storico che si snoda attraverso boschi e prati. Di tanto in tanto lo sguardo spazia in lontananza verso la pianura della Linth.
E che ne è degli antichi Romani? Vi ci si imbatte per esempio sotto forma dei ruderi di una torre di guardia romana a Filzbach. Si può intuire perché venne scelto questo sito, infatti il tratto successivo dell’itinerario offre, con una veduta mozzafiato sul lago di Walenstadt e sulla catena dei Churfirsten, un magnifico panorama dell’intera regione.
La breve discesa al tranquillo villaggio di Mühlehorn sul lago di Walenstadt chiude in bellezza la piacevole escursione.
Informazione
Näfels e Mühlehorn sono raggiungibili in treno da Zielgelbrücke.
Seminarhotel Römerturm, Filzbach, 055 614 62 62, https://www.roemerturm.ch/
Hotel-Restaurant Kerenzerberg, Filzbach, 055 614 66 66, https://www.szk.ch/hotel-restaurant.html
Gasthof Hirschen, Obstalden, https://hirschen-obstalden.ch/
Percorso dell'escursione
Mostra su swisstopoNäfels-Mollis
0:00
0:00
Mollis
0:15
0:15
Forenwald
1:25
1:10
Filzbach
2:30
1:05
Obstalden
3:10
0:40
Walenguflen
3:30
0:20
Sagenwald
3:40
0:10
Mühlehorn
4:10
0:30